Cambia server DNS: ecco come funziona su Windows, Mac e Linux (2023)

Nel mondo digitale di oggi è veloce e affidabilepresenza sul webfondamentale per il successo delle aziende. Un modo spesso trascurato per migliorare le prestazioni del tuo web hosting è cambiare il tuo server DNS.

In questo articolo imparerai cos'è aServer DNScos'è e come puoi modificare le impostazioni del tuo server DNS su diverse piattaforme per garantire un'esperienza web fluida ai tuoi clienti.

Cambia server DNS: ecco come funziona su Windows, Mac e Linux (1)

Cos'è un server DNS?

UNServer DNS, abbreviazione di Domain Name System, è parte integrante di Internet. Risolvendo i nomi di dominio in indirizzi IP, il server DNS consente agli utenti di connettersi ai siti Web e alle risorse che desiderano su Internet.

Èfunge da intermediariotra nomi di dominio di facile comprensione (ad esempio www.mycompany.com) e gli indirizzi IP sottostanti utilizzati da computer e server per comunicare tra loro.

Perché cambiare server DNS?

I server DNS predefiniti forniti dal tuo ISP potrebbero non essere sempre le opzioni più veloci o affidabili. Modificando le impostazioni del tuo server DNS, puoi farloOttimizza le prestazioni del web hostinge beneficia di vantaggi come tempi di caricamento più rapidi, migliore affidabilità e migliore protezione dei dati.

Come cambiare il tuo server DNS

A seconda del sistema operativo che stai utilizzando, ci sono diversi passaggi per regolare le impostazioni del tuo server DNS. Te lo spiegheremo di seguitodiversi modi:

Cambia il server DNS di Windows

Innanzitutto, apri le impostazioni della connessione di rete:Fare clic su "Start" e cercare "Impostazioni". Seleziona "Rete e Internet" e poi "Centro connessioni di rete e condivisione".

Cambia server DNS: ecco come funziona su Windows, Mac e Linux (2)

Modificare gli indirizzi dei server DNS:Fare clic su Modifica opzioni scheda, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione di rete attiva. Quindi selezionare Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) o Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6). Fare clic su Proprietà. e selezionare "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS" In nella finestra aperta, inserisci gli indirizzi del server DNS richiesti e salva le modifiche.

Cambia server DNS: ecco come funziona su Windows, Mac e Linux (3)

Cambia server DNS Mac

Apri Preferenze di Sistema:Fai clic sul menu Apple e scegli Preferenze di Sistema. Vai su "Rete" e scegli la connessione di rete attiva.

Modifica le impostazioni DNS:Fai clic su Dettagli e seleziona la scheda DNS. Fare clic sul segno più per aggiungere gli indirizzi dei server DNS. Inserisci gli indirizzi del server DNS desiderati e salva le modifiche.

Cambia server DNS: ecco come funziona su Windows, Mac e Linux (4)

Cambia il server DNS Linux

Per prima cosa apri il terminale:Premere la combinazione di tasti "Ctrl + T" o stabilire una connessione SSH.

Immettere il comando seguente per passare all'utente root:

Sono

dai quellopassword di rootper ottenere le autorizzazioni richieste.

Esegui i seguenti comandi per aprire il file resolv.conf esistente:

rm -r /etc/resolv.conf

nano /etc/resolv.conf

Nel file aperto nell'editor di testo è possibile modificare gli indirizzi del server DNS. Aggiungi una riga separata per ciascun server DNS che inizia con "server dei nomiinizia, seguito dall'indirizzo IP del server. È possibile specificare più indirizzi di server DNS aggiungendo più righe "nameserver".

Salva le modifichepremendo "Ctrl + X", quindi "Y" per "Sì" e infine "Invio".

Per impedire l'aggiornamento automatico del file resolv.conf, eseguire il comando seguente:

chattr +i /etc/resolv.conf

Questo renderà ilFile di sola letturae rimane protetto dagli aggiornamenti automatici. Ora chiudi il terminale.

Puoi ilControlla le impostazioni di retedigitando il comando "ping" seguito dall'URL di un sito Web per garantire che gli indirizzi del server DNS funzionino correttamente. Tieni presente che i passaggi e i comandi esatti possono variare a seconda della distribuzione e della versione di Linux. Modificare le istruzioni in modo appropriato per il proprio ambiente specifico.

Cambia server DNS iPhone

Apri le impostazioni:Vai alle impostazioni del tuo dispositivo e cerca "WLAN" o "Rete e Internet" a seconda del tuo sistema operativo.

Cambia server DNS: ecco come funziona su Windows, Mac e Linux (5)

Modifica le impostazioni DNS:Scegli la tua connessione Wi-Fi attiva e tocca Configura DNS. Seleziona "Manuale" e inserisci gli indirizzi del server DNS desiderati. Salva le modifiche.

Cambia server DNS: ecco come funziona su Windows, Mac e Linux (6)

Cambia server DNS Android

Apri le impostazioni:AlServer DNSSu un dispositivo Android, apri Impostazioni e tocca Wi-Fi o Connessioni di rete.

Cambia server DNS: ecco come funziona su Windows, Mac e Linux (7)

Modifica le impostazioni DNS:Selezionare quindi le opzioni "DNS privato" e "Configura DNS privato". Qui puoi inserire manualmente l'indirizzo del server DNS. Il tuo server DNS verrà aggiornato di conseguenza dopo il salvataggio.

Cambia server DNS: ecco come funziona su Windows, Mac e Linux (8)

Cambia server DNS tramite router

Una tana del server DNSnon per ciascun dispositivo individualmentemodifica, è possibile apportare la modifica tramite il router. Tutti i dispositivi collegati a questa rete utilizzano quindi il server DNS selezionato. Per fare ciò, procedere come segue:

  • Aprire un browser Web e inserire il fileIndirizzo IPil tuo routernella barra degli indirizzi. Di solito puoi trovare queste informazioni sul retro del router o nel manuale dell'utente.
  • Dai il tuonome utente e la tua passwordper accedere al router. Le informazioni di accesso standard si trovano anche sul retro del router o nel manuale dell'utente. Se hai precedentemente modificato la password e l'hai dimenticata, potrebbe essere necessario consultare il manuale del router o il supporto del produttore per reimpostare la password predefinita.
  • Cerca nelMenù di configurazione del routerin base alle impostazioni di rete o alle impostazioni DNS. La posizione esatta varia in base alla marca e al modello del router.
  • Inserisci gli indirizzi IP dei server DNS desiderati nei campi perindirizzo del server DNS primario e secondarioUN. Controlla le istruzioni del tuo ISP o utilizza gli indirizzi dei server DNS forniti dal tuo amministratore di rete.
  • Salva le modifiche ese necessario, riavviare il routeraffinché le nuove impostazioni DNS abbiano effetto.

Cambia server DNS: ecco come funziona su Windows, Mac e Linux (9)

Quelle: schermataIonico

Tieni presente che l'interfaccia utente e le opzioni possono variare a seconda del modello di router, del produttore e della versione del firmware. Si consiglia pertantoManuale del produttore del routeroppure consulta l'assistenza se hai problemi a trovare o modificare le impostazioni DNS.

Problemi e soluzioni comuni relativi alla modifica del server DNS

Occasionalmente potresti riscontrare problemi quando modifichi le impostazioni del server DNS. Notare le soluzioni ai problemi di modifica del server DNSa seconda della situazione specifica e della configurazione del dispositivo e del software utilizzatipuò variare. In alcuni casi, potrebbe essere utile chiedere assistenza professionale a un amministratore di rete per diagnosticare e risolvere problemi specifici.

Morireproblemi più comuni e possibili soluzionivi presentiamo di seguito:

problemi di connessione

Dopo aver cambiato il server DNS, potresti riscontrare problemi di connessione dovenessuna connessione a Internetpuò essere fatto. Ciò può indicare un indirizzo del server DNS configurato in modo errato o altri problemi di rete.

Soluzione:Controlla gli indirizzi dei server DNS inseriti per assicurarti che siano corretti. Assicurati di aver inserito correttamente gli indirizzi IP e che corrispondano alle istruzioni del provider DNS. Controlla anche altre impostazioni di rete, come le impostazioni del gateway o della maschera di sottorete.

Connessione inaffidabile o lenta

Se la connessione Internet è lenta o inaffidabile dopo aver cambiato il server DNS, ciò potrebbe indicare che il nuovoIl server DNS non funziona in modo ottimaleo che ci siano altri problemi di rete.

Soluzione:Controlla la velocità e l'affidabilità del nuovo server DNS. Testare server DNS alternativi per determinare se i problemi sono correlati a un server DNS specifico. Controlla anche altri fattori che potrebbero influenzare la connessione Internet come l'utilizzo della rete, problemi del router o problemi del provider di servizi Internet.

Svuota la cache DNS

A volte, dopo aver modificato il server DNS, è necessario svuotare la cache DNS sul dispositivo o nel router per garantire che il filele nuove impostazioni DNS diventano effettivediventare.

Soluzione:Controlla le istruzioni del sistema operativo o del router per svuotare la cache DNS. Nella maggior parte dei casi, è possibile ottenere ciò riavviando il dispositivo o eseguendo comandi specifici nel terminale o tramite l'interfaccia del router.

Problemi con antivirus o firewall

In alcuni casi, le impostazioni del firewall o dell'antivirus possono causare problemi quando il server DNS viene modificato. Questo software di sicurezza puòBlocca l'accesso a server DNS specificio filtrare le richieste DNS.

Soluzione:Controlla le impostazioni del firewall o dell'antivirus per assicurarti che non blocchino l'accesso al nuovo server DNS. Modifica le impostazioni di conseguenza per garantire che il traffico DNS sia consentito.

Suggerimenti per l'ottimizzazione del server DNS

Per ottimizzare la velocità, la stabilità e l'efficienza del tuo server DNS e quindi acomunicazione fluida nella retePer garantire ciò è possibile adottare le seguenti misure:

  1. Con unStrumento di benchmark DNSpuoi testare e confrontare le prestazioni di diversi server DNS per scegliere il server DNS più veloce e affidabile per la tua rete.
  2. Utilizza un provider DNS conalta affidabilità, che dispone di un'infrastruttura stabile e di protezione DDoS.
  3. Aggiorna i tuoi server DNSregolarmente per beneficiare di nuove funzionalità, patch e miglioramenti della sicurezza.
  4. implementazione diCache DNSper memorizzare nella cache i record DNS a cui si accede frequentemente e ridurre i tempi di risoluzione.
  5. MonitoraliPrestazioni e disponibilità dei tuoi server DNSper identificare e risolvere tempestivamente i problemi.
  6. utilizzopiù server DNSper ridondanza e sicurezza contro i guasti.
  7. Ottimizza la tua infrastruttura di reteper migliorare le prestazioni del server DNS, ad es. B. attraverso una larghezza di banda sufficiente, una bassa latenza e una configurazione efficiente del router.

Conclusione: maggiore controllo e migliore connessione Internet

L'ottimizzazione del tuo server DNS è un passaggio semplice per migliorare le prestazioni del tuoHosting webmigliorare. Modificando le impostazioni del tuo server DNS, puoi farlotempi di caricamento più rapidi, maggiore affidabilità e migliore privacygaranzia. Utilizza i suggerimenti contenuti in questo articolo per ottimizzare le prestazioni del tuo hosting web e stupire i tuoi clienti con un'esperienza web eccezionale.

Cambia server DNS: ecco come funziona su Windows, Mac e Linux (10)

Cambia server DNS: ecco come funziona su Windows, Mac e Linux (11)

Foto di copertina: Thomas Barwick / iStock / Getty Images Plus

Pubblicato originariamente il 15 agosto 2023 alle 2:00:00, aggiornato il 15 agosto 2023

Soggetti:

web hosting

Articoli su argomenti simili

References

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Velia Krajcik

Last Updated: 12/31/2023

Views: 5787

Rating: 4.3 / 5 (74 voted)

Reviews: 89% of readers found this page helpful

Author information

Name: Velia Krajcik

Birthday: 1996-07-27

Address: 520 Balistreri Mount, South Armand, OR 60528

Phone: +466880739437

Job: Future Retail Associate

Hobby: Polo, Scouting, Worldbuilding, Cosplaying, Photography, Rowing, Nordic skating

Introduction: My name is Velia Krajcik, I am a handsome, clean, lucky, gleaming, magnificent, proud, glorious person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.